Le promesse si mantengono.. e dopo tanto ma tanto tempo, finalmente ho mantenuto la mia promessa!!
Il mio amico/collega/collaboratore Luca.. che di tanto in tanto mi aiuta con i progetti per le torte, mi ha chiesto più e più volte di ricambiare il favore con delle donuts che una volta per caso ho fatto e lui ha assaggiato. FINALMENTE E’ STATO ACCONTENTATO!!!
Eccole qui.. tutte (o quasi) per lui!
Di seguito la ricetta che ho seguito, presa e ritoccata dal sito http://www.ricetteamericane.com/
Ingredienti per 12 Donuts:
- 7 gr di lievito in polvere per panificazione (una bustina)
- 30 ml di acqua tiepida
- 175 ml di latte tiepido
- 40 gr di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- 45 gr di zucchero
- 370 gr di farina (io ho usato 200 gr di farina manitoba e 170 gr di farina 00)
- 400 ml di olio di semi (per la frittura dei Donuts)
Per la Glassa al cioccolato ho usato
- 100 gr di cioccolato al latte e 75 gr di cioccolato fondente
- 175 gr di panna fresca
- codette colorate
Per la Glassa bianca, ho sciolto un pò di zucchero fondente (quello che si usa per glassare la cassata e i bignè) con un cucchiaio di acqua nel microonde.
Preparazione:
In un recipiente sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungete il latte tiepido, il burro sciolto, l'uovo, lo zucchero e il sale. Miscelate gli ingredienti con l'aiuto di una frusta o forchetta fino ad ottenere una miscela liquida.
Versate il composto nella planetaria con il gancio dove avete già messo in precedenza la farina e fate andare al minimo per almeno 5 minuti o comunque finchè l'impasto non sarà ben compatto e liscio. Prelevate il composto e finite di lavorarlo a mano su una spianatoia con un pò di farina. Successivamente mettete l'impasto in un recipiente e copritelo con un canovaccio. Lasciate riposare per circa un'ora in un luogo tiepido, a fine lievitazione il volume dell'impasto dovrà risultare raddoppiato.
Su una spianatoia, stendete l'impasto fino ad ottenere una sfoglia con lo spessore di 1,5 cm. e con un coppapasta da 8 cm ritagliate i dischi e con uno più piccolo fate il buco al centro.
Lasciate le ciambelle ottenute sulla spianatoia ben infarinata, coprirle con un canovaccio e lasciatele riposare per altri 45 minuti circa, in modo da far terminare la lievitazione.
In un recipente adatto per friggere, con i bordi abbastanza alti, fate scaldare molto bene l'olio di semi.
Iniziate a friggere un Donut alla volta, cuocendolo per circa 30 secondi per lato o comunque finchè la superficie sarà ben dorata. Potete friggere anche i "buchi delle ciambelle" sono sfiziosi ed essendo più piccoli, danno l'impressione di "ingrassare meno" :)
Mettete i donuts fritti su carta assorbente e lasciateli raffreddare. Con un cucchiaino versare la glassa bianca e cospargere subito con codette colorate (va fatto subito perchè indurisce in fretta).
Invece, per fare la versione con copertura al cioccolato, mettete a scaldare la panna e quando arriva a bollore, toglietela dal fuoco e versatela sul cioccolato precedentemente tritato. Con un cucchiaio, cominciate a mescolare dal centro del recipiente in senso circolare. Il composto risulterà liquido, bisogna lasciarlo riposare (meglio ancora sarebbe prepararlo il giorno prima e tenerlo coperto a temperatura ambiente).
Se avete fretta, provate a diminuire la dose di panna, così sarà subito più densa.
Buonissimi ma la prossima volta, proverò a farli al forno, non saranno buoni come quelli fritti, ma sicuramente meno calorici ;)
....e l'amico/collega/collaboratore SENTITAMENTE RINGRAZIA!! :)
RispondiEliminaI donuts erano semplicemente buonissimi ...spero solo di non dover aspettare una nuova congiunzione astrale o l'allineamento della terra con Giove Saturno e Plutone per assaggiarli di nuovo!!
A parte gli scherzi...ti faccio i miei complimenti Simona.
Luca
I prossimi te li devi guadagnare!!! ;D
RispondiEliminaCiaoooo....sono capitata x caso da te e volevo farti i complimenti....ma lo sai che non ho mai magiato un donut eppure mi hanno sempre attratto...dovrò rimediare a questa mancanza!!!! :))) ti seguo..spero ti faccia piacere...
RispondiEliminaCiao e buona domenica!!!
PS....anche io do tutta la colpa a babbo natale!!!!!!! :))))
Ciao Serena!!!
RispondiEliminacerto che mi fa piacere se mi vieni a trovare!!
Anzi, sai che ti dico? ricambio la cortesia..
A presto e fammi sapere se ti piacciono i donuts ;)